Nel campo della moderna protezione della sicurezza industriale, guanti protettivi funzionali sono importanti attrezzature per la protezione individuale. L'innovazione dei loro materiali e processi determina direttamente le prestazioni protettive e l'esperienza utente dei prodotti. Dopo anni di ricerca, sviluppo e accumulo tecnologico, la nuova generazione di guanti protettivi funzionali ha raggiunto importanti scoperte nella selezione dei materiali e nell'innovazione del processo, fornendo ai lavoratori in vari settori con soluzioni di protezione delle mani più sicure e più confortevoli.
1. Guanti di cowfide di alta qualità
I materiali in pelle naturale selezionati sono uno dei vantaggi fondamentali dei guanti protettivi funzionali. I guanti di vaccino di alta qualità sono realizzati in una mucca a strato superiore importato e sono trattati con uno speciale processo di abbronzatura per conservare la struttura in fibra naturale della pelle. L'indice di resistenza all'usura di questo tipo di guanti raggiunge il livello 4, che può resistere all'attrito ad alta intensità, ha un'eccellente resistenza alla lacrime e può effettivamente impedire agli oggetti nitidi. Lo spessore è controllato tra 1,2-1,5 mm, che non solo garantisce prestazioni protettive ma anche flessibilità ed è particolarmente adatto per ambienti di lavoro ad alta intensità come cantieri, elaborazione dei metalli e lavorazione del vetro.
2. Guanti in pelle di capra di alta qualità
I guanti in pelle di capra di alta qualità sono realizzati con materie prime in pelle di capra di alta qualità e sono ammorbiditi professionalmente. Questo tipo di guanti mantiene uno spessore ideale di 0,8-1,0 mm, ha un'eccellente flessibilità e adattamento, è sensibile al tatto e non influisce affatto operazioni delicate. Questa funzione lo rende una scelta ideale per le scene che richiedono operazioni delicate, come manutenzione automobilistica, assemblaggio meccanico e assemblaggio elettronico. Garanziando prestazioni protettive, mantiene la flessibilità delle mani nella massima misura.
3. Guanti comodi di pelle di pecora
I guanti di pelle di pecora comodi sono realizzati in pelle di agnello selezionata, con uno spessore di soli 0,6-0,8 mm e peso leggero. La sua naturale struttura dei pori traspiranti può promuovere efficacemente la circolazione dell'aria e le sue caratteristiche morbide e adatte alla pelle garantiscono che non causerà disagio anche se indossato a lungo. Questo tipo di guanti è particolarmente adatto per esigenze di protezione della luce come il giardinaggio e la pulizia quotidiana. Pur fornendo una protezione di base, garantisce un ottimo comfort di usura.
In termini di tecnologia innovativa di processo di protezione, la tecnologia di trattamento di impermeabilizzazione avanzata utilizza la più recente soluzione di impermeabilizzazione Nano sviluppata. Formando uno strato protettivo denso sulla superficie, il livello impermeabile raggiunge lo standard IPX4. L'agente di impermeabilizzazione ecologico utilizzato è sicuro e non tossico. Mentre raggiunge la funzione impermeabile, non danneggia affatto la naturale traspirabilità della pelle e può resistere efficacemente alla penetrazione di liquidi comuni come acqua piovana e liquidi chimici.
La tecnologia del ritardante di incendio professionale ha superato molteplici certificazioni di sicurezza internazionali e è conforme all'ultimo standard di protezione antincendio EN407: 2020. Questa tecnologia consente ai guanti di resistere a temperature elevate di 300 ° C per un breve periodo e formerà automaticamente uno strato di protezione carbonizzato quando si incontrano incendi, fornendo una protezione chiave per la sicurezza per gli utenti. Questa funzione lo rende particolarmente adatto per scene di lavoro ad alta temperatura come la saldatura e la metallurgia, fornendo una protezione affidabile per i lavoratori impegnati in lavori ad alta temperatura.
Il trattamento a prova di olio ad alta efficienza utilizza una tecnologia innovativa per il trattamento della superficie per rendere l'angolo di contatto dell'olio superiore a 110 °. Questo trattamento rende difficile per le macchie di olio aderire alla superficie dei guanti e la pulizia e la manutenzione quotidiani diventano molto semplici. Questa tecnologia non solo mantiene pulita l'aspetto dei guanti, ma soprattutto può estendere significativamente la durata del prodotto, che è particolarmente adatto per ambienti di lavoro come la riparazione automatica e le cucine.
Il design umanizzato è una caratteristica importante della nuova generazione di guanti protettivi funzionali. Il prodotto adotta il taglio tridimensionale ergonomico e i materiali elastici sono utilizzati appositamente per giungere alle nocche per garantire la libera circolazione. Il design del pattern anti-slip sul palmo può aumentare la presa del 30%e la fibbia regolabile sul polso garantisce una vestibilità stabile. Una varietà di dimensioni può essere selezionata per adattarsi a diverse forme delle mani, raggiungendo davvero un'esperienza confortevole di "personalizzazione".
Come scegliere guanti funzionali adatti in base a diversi scenari di utilizzo?
Guida alla selezione della scena di produzione industriale
In ambienti industriali come la lavorazione dei metalli, le operazioni di manutenzione meccanica e assemblaggio, guanti resistenti al taglio e guanti resistenti all'impatto sono attrezzature di sicurezza essenziali. Si consiglia di scegliere guanti da lavoro professionali che soddisfino gli standard di certificazione di sicurezza internazionali. Questo tipo di prodotto utilizza fibra aramidica a cinque livelli resistenti al taglio combinato con uno speciale design dell'armatura articolare. Lo spessore è controllato tra 1,2-1,5 mm per la scelta migliore.
Il palmo dovrebbe essere progettato con trame di silicone con particelle anti-slittamento e avere proprietà anti-olio. Vale la pena notare che i guanti a prova di shock professionali possono effettivamente ridurre il 60% della conduzione di impatto e sono la scelta migliore per gli operatori che utilizzano strumenti pneumatici.
Guida alla selezione della scena dell'operazione fredda estrema
Per il lavoro invernale e le esigenze di protezione a freddo estremo, si consiglia di scegliere attrezzature a prova di freddo professionali con funzione di riscaldamento o struttura calda a tre strati. Questo tipo di guanti di solito utilizza una tecnologia impermeabile di fascia alta con cotone caldo di alta qualità e deve passare una certificazione professionale a prova di freddo. I modelli di fascia alta sono dotati di un sistema di riscaldamento ricaricabile in grado di fornire riscaldamento continuo per 6-8 ore in ambienti estremi di meno 50 gradi Celsius, rendendoli ideali per lo sci e il lavoro all'aperto.
Guida alla scelta dei guanti per scene di protezione medica
I guanti da esame medico e i guanti operativi sterili devono soddisfare severi standard anti-penetrazione. Si consiglia di utilizzare guanti realizzati con materiali sintetici speciali con uno spessore di 0,08-0,12 mm. Questi guanti touch sensibili di solito hanno un design della trama della punta per garantire una presa precisa di strumenti chirurgici. Le moderne istituzioni mediche usano generalmente guanti senza polvere e si consiglia di cambiarli ogni due ore per mantenere la migliore protezione.
Guida alla scelta dei guanti per scene sportive all'aperto
I guanti da alpinismo e ciclismo sono preferiti per essere prodotti di fascia alta che sono antivento e impermeabili. I prodotti di livello professionale utilizzano una tecnologia cinematografica avanzata, hanno eccellenti prestazioni impermeabili e hanno funzioni di funzionamento del touch screen. I guanti da sci dovrebbero essere equipaggiati con accessori pratici come gli occhiali da neve e i dispositivi anti-lost del polso. Presta particolare attenzione all'indice di traspirabilità quando si sceglie, ed è consigliabile scegliere prodotti con una traspirabilità non inferiore agli standard professionali.
Guida alla selezione dei guanti per scenari operativi speciali
I guanti elettricisti devono passare una rigorosa certificazione di isolamento; I guanti antincendio devono soddisfare gli standard ritardanti di fiamma; I guanti di protezione chimica devono essere realizzati con materiali di gomma speciali in base al tipo di sostanze chimiche. Questi guanti protettivi speciali devono essere testati professionalmente prima dell'uso e seguire rigorosamente il ciclo di sostituzione raccomandato dal produttore.
Metodologia di acquisto sistematico
Quando si acquistano guanti protettivi per la sicurezza, è necessario prima identificare accuratamente il tipo di pericoli nell'ambiente di lavoro, corrispondente a diversi standard di sicurezza internazionali. Si consiglia di misurare accuratamente la dimensione della mano per selezionare la dimensione appropriata e valutare la flessibilità attraverso i test professionali. Per le scene che devono essere indossate a lungo, il design leggero e la traspirabilità diventano considerazioni chiave.
Raccomandazioni sull'uso professionale
Si raccomanda che i lavoratori delle industrie ad alto rischio siano dotati di una combinazione di guanti professionali con molteplici funzioni per la rotazione. Stabilire un sistema di ispezione regolare completo, concentrandosi sul grado di usura e prestazioni protettive. Materiali diversi richiedono metodi di manutenzione speciali: i guanti in pelle richiedono agenti di indurimento speciali, mentre i guanti in fibra sintetica dovrebbero evitare un trattamento ad alta temperatura. Eventuali guanti danneggiati o che hanno prestazioni degradate devono essere sostituiti immediatamente per garantire l'effetto protettivo.
Se siete interessati ai nostri prodotti, consultateci